![]() |
Forum
In questa pagina e' possibile lasciare messaggi, aprire dibattiti, rispondere ad argomenti già presenti. Invia al webmaster |
|
|
Abbiamo visitato le new entry nel sito degli architetti di Vercelli. Pare (a me e ad Orazio) un buon risultato, i link sono veramente interessanti e di supporto alla nostra attività. Forse sarebbe bello avere nella home -page un rigo apposito organizzato a mò di bacheca, dove ogni iscritto possa inserire messaggi e magari lanciare argomenti di discussione ai quali ognuno possa rispondere; forse sarebbe un modo per poter comunicare tra colleghi e magari uscire un pò da quell'isolamento culturale al quale spesso il vivere in provincia ci condanna! |
Arch. Vanni BOGGIO
|
||
Mi complimento per
l'ottimo lavoro realizzato, trovo il sito molto funzionale, ma soprattutto di facilissima navigazione. |
Arch. Milena COMOLI 30/11/2000 |
||
Ho apprezzato molto l'inserimento del sito del nostro Ordine in "ARCHIWORLD". Mi sembra ben strutturato, semplice e veloce da consultare, per cui ottimo. Solo una nota: non mi è parso di vedere un riferimento diretto alle Commissioni; credo che le loro attività e scelte direttive meritino di essere divulgate a tutti gli iscritti. Complimenti. |
Arch. Franco FURNO 2/12/2000 |
||
Complimenti ! Finalmente una struttura adeguata al difficile ruolo che la nostra società ci impone di ricoprire. |
Arch. Antonello RAVETTO 4/12/2000 |
||
Ho accettato con
piacere l'invito a visitare il sito dell'Ordine degli Architetti.
L' ho trovato ben articolato. sintetico e descrittivo, molto
utile, penso, agli iscritti. |
Dott. Carlo FIZZOTTI 5/12/2000 |
||
Bravi ! Ho fatto una visita veloce, però ho capito che potrebbe tornarmi utile. Buona giornata. |
Dott. ssa Antonella MOLLIA 13/12/2000 |
||
Penso che il sito sia molto ben curato, chiaro, rapido e facile da consultare: insomma un buono strumento per la nostra professione che ha bisogno di un continuo aggiornamento. Buon lavoro |
Arch. Pier Franco GRAZIO 25/01/2001 |
||
Ho avuto occasione di visitare piu' volte il sito , anzi, il SITO e val proprio la pena di scriverlo in maiuscolo. Lo trovo molto accattivante dal punto di vista grafico e, cosa non da poco, di utilizzo immediato e diretto. Un vivo ringraziamento al webmaster ed a tutti i Colleghi che hanno portato a compimento questa iniziativa e, soprattutto, per le notizie e gli aggiornamenti tempestivi e costanti che ricevo. Una volta ogni tanto, non critico e non contesto. Con migliori saluti miei di Sylvie Giulini che sottoscrive e condivide queste poche righe. Ciao , a presto. |
Arch. Gian Piero GIORIA 1/03/2001 |
||
Grazie per le tempestive informazioni sulle novità: per necessità di lavoro devo tenere sempre aperto il programma di gestione posta elettronica e devo ammettere che le notifiche da parte dell'Ordine sono utilissime per tenersi sempre aggiornati. |
Arch. GABRIELE PROTTI 13/04/2001 |
||
Ho visitato il sito e lo trovo ben strutturato, completo e perciò utilissimo! Complimenti a te a ai tuoi collaboratori. |
Arch. PIETRO BONDETTI 26/04/2001 |
||
Perfetto tutto OK. Per quanto riguarda il "sito" mi congratulo per il grande lavoro svolto ed in particolare per il servizio che svolgete con grande professionalità. |
Arch. MANRICO ZANGOLA 8/07/2001 |
||
Complimenti per lo stakanovismo, comunque: l'attaccamento al ruolo è veramente lodevole, ed il servizio ritengo sia ottimo. Saluti |
Arch. ANDREA BARBERO 18/10/2001 |
||
Caro Fulvio, consentimi di entrare in questo "luogo di discussione" per tentare una provocazione a tutti i colleghi (e sono molti) che ci leggono nell'etere. Passando attraverso i soliti problemi, con patemi d'animo e preoccupazioni dell'ultimo momento, siamo riusciti a organizzare il Convegno di domani, che Tu hai segnalato più volte e del quale si è interessata anche la stampa (sic!). Nel corso dell'organizzazione ed ancor più negli ultimi giorni, ho registrato interesse anche al di là dei nostri confini, da Biella, da Alessandria, Casale, Valenza ed oltre, ed anche al di là della nostra categoria da artigiani, ingegneri uffici tecnici comunali oltrechè dalle Istituzioni (mi è stata assicurata la presenza, almeno all'apertura, del Sindaco Dr Gabriele Bagnasco). Mi chiedo a questo punto: "Ma ci saranno gli Architetti nostri iscritti? Ci saranno quei Colleghi che spesso incontrandoci lamentano che non ci troviamo, non organizziamo riunioni, non parliamo di questo..., non parliamo di quello..., ecc. ecc.?". Comunque vada, noi che ci saremo, impareremo qualcosa ... a presto Vittorio |
Arch. VITTORIO BRUNETTI 15/11/2001 |
||
Gentili Colleghe , cari Colleghi L’occasione per scrivere scaturisce dalla circolare ultima che il nostro Ordine ci ha inviato relativamente alle elezioni per il rinnovo del Consiglio. Le novita’ preannunciate sembrano foriere , per il nostro Consiglio , di preoccupazioni e di procedure parecchio complesse . Siamo quindi invitati ad un incontro a Vercelli per una riunione informativa “ in data da destinarsi”, da comunicarsi , esclusivamente, tramite il sito internet dell’Ordine , cosicche’ dovremmo controllare giornalmente o telefonare in segreteria . D’altro canto, la partecipazione agli appuntamenti che il nostro Consiglio ci propone si scontra con gli impegni di lavoro ; sarebbe tuttavia importante dar voce, una volta tanto, alle nostre esigenze . Proponiamo quindi un “ referendum informatico “. Tenuto conto che la composizione del futuro Consiglio, la durata del mandato , le modalita’ di candidatura sono argomenti fissati dal nuovo ordinamento , vi chiediamo di esprimere il vostro parere sulle modalita’ di votazione, le quali possono essere : con unico seggio a Vercelli, per corrispondenza , con seggi decentrati. E’ sull’ultima possibilita’ , seggi decentrati , che vi chiediamo di esprimere il vostro gradimento e di portarlo a conoscenza del nostro Consiglio affinché le decisioni siano prese in ragione della volonta’ e delle necessita’ degli iscritti. A tale scopo alleghiamo , pensando di far cosa gradita , una bozza di comunicazione da sottoscrivere con le rispettive generalita’ e inviare con E-mail o fax al nostro Ordine. Inviamo questa nostra comunicazione al Forun del sito dell’Ordine per pubblicazione . Sarebbe gradito un vostro riscontro circa l’adesione a questa iniziativa Cordiali saluti e buon lavoro a tutti .
…………….. , li …………………. Ai Presidente ed ai colleghi Consiglieri dell’Ordine degli Architetti , Pianificatori , Paesaggisti , Conservatori della Provincia di Vercelli In ragione del prossimo rinnovo del Consiglio dell’Ordine Vi comunico la mia preferenza a che le votazioni si tengano in piu’ seggi decentrati , in funzione della presenza sul territorio degli iscritti. ( nome , cognome , n. iscrizione ) |
Architetti SYLVIE GIULINI e GIAMPIERO GIORIA 24/05/2005 |
||
In riferimento ad una
mail di Giulini, dell'8 giugno, "con l'obiettivo di tenervi
aggiornati nello sviluppo del referendum informatico e sugli incontri
tra colleghi....", il Consiglio ritiene doveroso, per una
"corretta informazione a tutti" i colleghi iscritti,
correggere alcune imprecisioni e fare maggior chiarezza: |
Consiglio 4/7/2005 |
||
A seguito della circolare che ho ricevuto la settimana scorsa e dopo essermi informata su quanto recita il "famigerato" decreto Bersani, mi chiedevo se non potesse essere utile creare una occasone di incontro tra professionisti, vecchi e nuovi, a Vercelli, per parlare di ciò che tale decreto comporta in termini di stravolgimenti e serietà lavorativa.
Infatti il rischio è che senza una tariffa minima su
cui basarci, si chiedano compensi che mirano a svantaggiare i
clienti ed i professionisti più anziani, con maggiore esperienza (mi
riferisco soprattutto a noi giovani, che non sapendo quanto chiedere
potremo chiedere troppo o troppo poco, rovinando "la piazza" ad
altri..)
Mi farebbe piacere che si potesse mettere questa mia
idea sul forum, per sapere se ci sono anche altre persone che come
me si sono poste il problema "etico" di quanto chiedere a
prestazione ora che la tariffa minima non esiste più..
E mi farebbe ancor più piacere poterne discutere in
un tavolo aperto, potendo decidere così una linea comune da attuare
ed un comportamento condiviso da tutti.
Grazie per l'attenzione e buon lavoro
|
Arch. OLGA GALASSO 10/10/2006 |
||
|